Giovani

Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva
La Croce Rossa Italiana, in linea con le indicazioni della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (Youth Policy, Strategia 2020), realizza un intervento volto a promuovere lo "sviluppo" del giovane.
Contribuisce a sviluppare le capacità dei giovani affinché possano agire come agenti di cambiamento all'interno delle comunità, promuovendo una cultura della cittadinanza attiva.
Attraverso lo strumento del "gruppo" per la risoluzione delle sfide e la metodologia della Peer Education (Educazione alla Pari) ci rivolgiamo alle fasce giovanili della popolazione.
Contribuisce a sviluppare le capacità dei giovani affinché possano agire come agenti di cambiamento all'interno delle comunità, promuovendo una cultura della cittadinanza attiva.
Attraverso lo strumento del "gruppo" per la risoluzione delle sfide e la metodologia della Peer Education (Educazione alla Pari) ci rivolgiamo alle fasce giovanili della popolazione.
Le Attività
Il Meeting dei Giovani CRI del Piemonte è molto più che una semplice competizione.
Squadre di giovani si fronteggiano in prove riguardanti le attività della Croce Rossa Italiana e le sfide future. Prima di tutto, è informazione e formazione.
Un’occasione di crescita e arricchimento per ogni volontario, non un traguardo ma un punto di partenza per migliorare e sviluppare il proprio percorso nell’associazione. È un mezzo di socializzazione e di condivisione, dovei volontari si incontrano, condividono le stesse regole e realizzano un unico grande gruppo. Il Meeting, il giusto mix tra divertimento e apprendimento!
L'edizione del 2015 si è svolta a Torino!
L'edizione del 2016 si svolgerà a Moncalieri(To)
Squadre di giovani si fronteggiano in prove riguardanti le attività della Croce Rossa Italiana e le sfide future. Prima di tutto, è informazione e formazione.
Un’occasione di crescita e arricchimento per ogni volontario, non un traguardo ma un punto di partenza per migliorare e sviluppare il proprio percorso nell’associazione. È un mezzo di socializzazione e di condivisione, dovei volontari si incontrano, condividono le stesse regole e realizzano un unico grande gruppo. Il Meeting, il giusto mix tra divertimento e apprendimento!
L'edizione del 2015 si è svolta a Torino!
L'edizione del 2016 si svolgerà a Moncalieri(To)
News ed eventi Salute!
Guarda il calendario delle attività, e raggiungici!
Contattaci per avere più informazioni
Giovani

Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani
e una cultura della cittadinanza attiva
Principi e Valori

Disseminiamo il Diritto Internazionale Umanitario,
i Principi Fondamentali edi Valori umanitari
e cooperiamo con gli altri membri
del Movimento Internazionale
Sviluppo
