Giovani

Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva
Contribuisce a sviluppare le capacità dei giovani affinché possano agire come agenti di cambiamento all'interno delle comunità, promuovendo una cultura della cittadinanza attiva.
Attraverso lo strumento del "gruppo" per la risoluzione delle sfide e la metodologia della Peer Education (Educazione alla Pari) ci rivolgiamo alle fasce giovanili della popolazione.
Le Attività
- Progetto MIUR
L’Associazione della Croce Rossa Italiana (CRI) ed il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), condividono da lungo tempo l’impegno a realizzare percorsi ed iniziative atte a favorire la formazione della persona, il senso di appartenenza alla comunità locale, nazionale ed europea, impegno che si è concretizzato con il rinnovamento del Protocollo d’Intesa confermato nel 2016.
Tale sinergia è improntata sull’importanza di promuovere, nelle scuole, percorsi di formazione che vadano a diffondere la cultura del volontariato, della solidarietà e dell’attenzione al prossimo, divulgare conoscenze utili alla mitigazione delle vulnerabilità di ogni ordine e genere. Queste sono priorità ed obiettivi fondamentali dell’Associazione, formalizzati dalla Mission ed in linea con la Strategia 2020 della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, nonché obiettivi del Ministero per contribuire alla formazione di una cittadinanza responsabile e consapevole, di una comunità futura più resiliente ed inclusiva, provvista di solide fondamenta e valori condivisi.
Per raggiungere tali scopi, per permettere ai destinatari di divenire beneficiari, ma anche attori di cambiamento, Croce Rossa Italiana ha delineato il “Progetto MIUR” che si concretizza con l’annuale proposta formativa, pensata per essere sempre più vicina ai bisogni dei territori, in aggiunta alle tradizionali ed autonome attività che ogni Comitato svolge all’interno degli Istituti Scolastici
Concretizzato con la proposta formativa di Croce Rossa Italiana, rinnovata annualmente, si pone come obiettivo principe la semplificazione della comunicazione, tra Istituti Scolastici ed Unità Territoriali CRI, per poter poi procedere alla pianificazione delle singole attività.
Se vuoi scoprire come aderire al progetto, o semplicemente visionarlo per poter pensare ad una collaborazione, visita la sezione dedicata al tuo istituto, e prendi visione dell’offerta formativa nella sezione “download”.
News ed eventi Salute!
Guarda il calendario delle attività, e raggiungici!
Contattaci per avere più informazioni
Giovani

Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani
e una cultura della cittadinanza attiva
Principi e Valori

Disseminiamo il Diritto Internazionale Umanitario,
i Principi Fondamentali edi Valori umanitari
e cooperiamo con gli altri membri
del Movimento Internazionale
Sviluppo
