Come ogni anno la CRI apre le iscrizioni per diventare Infermiera Volontaria; il corso biennale permette di acquisire competenze e tecniche necessarie a svolgere le funzioni connesse all'assistenza infermieristica, specie in ambito d'emergenza.
Le Crocerossine sono infatti impiegate sia in ambito di crisi nazionale e internazionale sia in contesti di calamità naturali o teatri operativi, in ausilio alle Forze Armate. Svolgono infine un importante compito di diffusione del Diritto Internazionale Umanitario, di educazione sanitaria e di promozione alla prevenzione e ai corretti stili di vita.
Ci sono donne che da oltre 100 anni superano i propri limiti, Infermiere Volontarie in prima linea che, con amore salvano vite e confortano chi ha bisogno.
Cerchiamo persone speciali.
Persone come te.
Il 2018 sarà un anno importante per il Corpo delle Infermiere Volontarie delle Croce Rossa Italiana perché saranno trascorsi 110 anni dalla fondazione; oltre un secolo di attività svolte da migliaia di donne che hanno voluto condividerne ideali e princìpi impegnandosi nell’assicurare assistenza sanitaria in tempo di guerra e di pace, nelle missioni umanitarie nazionali ed internazionali ed assolvendo i propri compiti istituzionali nell’ambito delle attività e funzioni della Croce Rossa.
Partecipare attivamente ai soccorsi in caso di calamità naturali ed agli eventi di emergenza non è il solo compito delle “Crocerossine” poiché molteplici sono le attività divulgative di educazione sanitaria, assistenza e prevenzione indirizzate alla popolazione, oltre che alla diffusione del Diritto Internazionale Umanitario e dei Principi del Movimento Internazionale di Croce Rossa.
Anche quest’anno cerchiamo persone che condividendo i nostri ideali sentano il bisogno d’impegnarsi in un corso biennale teorico-pratico di elevata professionalità per acquisire conoscenze scientifiche e tecniche attuali, indispensabili per svolgere assistenza sanitaria con una particolare formazione nell'ambito dell'emergenza.
Per accedere al Corso occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
cittadinanza italiana;
età compresa tra i 18 e i 55 anni;
diploma di scuola media superiore;
Al compimento degli studi si consegue il titolo di Diploma di Infermiera Volontaria della Croce Rossa Italiana, fruibile esclusivamente nell'ambito dei servizi resi nell'assolvimento dei compiti propri delle Forze armate e della Croce Rossa Italiana, che abilita a prestare servizio di emergenza ed assistenza sanitaria con le funzioni e attività proprie della professione infermieristica, come stabilito dalla Disciplina del Corso di studi approvato con D.M. del 9 novembre 2010 e dall'art. 1737 del D. Lgs. 66/2010.
I colloqui sono in corso e le iscrizioni si chiuderanno il 30 novembre.
Per informazioni dettagliate rivolgersi all'Ispettorato II.VV. presso il Comitato CRI di Torino contattando il numero 334.651.92.84 oppure via e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Corpo delle Infermiere Volontarie ausiliario delle Forze Armate, è una componente della Croce Rossa il cui accesso è consentito alle sole donne fin dal 1908, anno della fondazione.
Proprio oggi, 8 marzo, vogliamo ricordare quante Crocerossine di ogni età ed estrazione sociale, durante questo lungo periodo, hanno scelto d’impegnarsi in favore delle persone più deboli, sofferenti, emarginate e di dare un contributo in ogni situazione di emergenza dopo aver frequentato un corso biennale di alto contenuto tecnico sia teorico che pratico oppure mettendo a disposizione la propria professionalità di infermiera o di medico già precedentemente acquisita.
L’emergenza umanitaria che viviamo quotidianamente e che vede il nostro Paese costantemente impegnato riguarda anche e soprattutto le donne, più esposte e più vulnerabili, che per cultura e tradizione necessitano di confrontarsi con altre donne cercando oltre al soccorso sanitario, solidarietà, umanità ed ascolto. Donne, spesso madri, senza “voce” che cercano dei messaggeri.
Lunedì 23 gennaio l’Ispettorato Infermiere Volontarie presso il Comitato CRI di Torino ha inaugurato il corso biennale per conseguire il diploma di Infermiera Volontaria di Croce Rossa. Un percorso impegnativo che richiede consapevolezza e determinazione ma che riserva grandi soddisfazioni e che anche quest’anno sarà seguito da donne che, seppur svolgendo attività diverse, hanno trovato in questa proposta formativa la risposta all’esigenza di una preparazione di alto livello.
Alle Donne del 2017 auguriamo di voler mettere a disposizione del prossimo le peculiarità che le contraddistinguono riconoscendosi nei principi fondanti del Movimento di Croce Rossa, Principi universali ed attuali che ogni Crocerossine persegue e tramanda come una preziosa eredità.
Per diventare Infermiere Volontarie di Croce Rossa è possibile richiedere informazioni all’Ispettorato di Torino all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattando il numero 334 651.92.84